con-sider-are = guardare insieme (con altri) le stelle.
de-sider-are = smettere di guardare le stelle (il de è privativo), sentire una privazione, e quindi, poi, desiderare qualcosa.
as-sider-are = dal latino sideratus = colpito dall’influsso maligno di un astro, restando fuori di notte sotto le stelle e gelare
disastro: dal greco dys (male) + astèr (stella), è qualcosa che nasce sotto una cattiva stella.
Abbiamo smesso di guardare le stelle siamo diventati sconsiderati. "Hillman ha descritto come un grande impoverimento del XX secolo la scomparsa di attenzione per i soffitti: gli occhi non si volgono più in alto e anche l'architettura deve prenderne atto." L. Zoja, in Psiche
estrella
"Poco sé de la noche
pero la noche parece saber de mí,
y más aún, me asiste como si me quisiera,
me cubre la existencia con sus estrellas." A.Pizarnik
estrella
Non sono che l'anima di un pesce
Con le ali Volato via dal mare Per annusare le stelle. Difficile non è nuotare contro la corrente ma salire nel cielo e non trovarci niente. |
y más aún, me asiste como si me quisiera,
me cubre la existencia con sus estrellas." A.Pizarnik