serendipità: è un neologismo (1754) indicante la
sensazione che si prova quando si scopre una cosa non cercata e
imprevista mentre se ne sta cercando un'altra.
Il termine deriva da Serendip, l'antico nome persiano dello Sri Lanka. Il termine fu coniato dallo scrittore Horace Walpole ispirato dalla lettura della fiaba persiana "Tre prìncipi di Serendippo" di Cristoforo Armeno, pubblicato a Venezia nel 1557 dall'editore Michele Tramezzino.
chiripa - serendipia - chiripa no es chiripá
Il termine deriva da Serendip, l'antico nome persiano dello Sri Lanka. Il termine fu coniato dallo scrittore Horace Walpole ispirato dalla lettura della fiaba persiana "Tre prìncipi di Serendippo" di Cristoforo Armeno, pubblicato a Venezia nel 1557 dall'editore Michele Tramezzino.
chiripa - serendipia - chiripa no es chiripá