![]() |
anfora del 540a.C.- Achille e Aiace in parte armati, mentre giocano ai dadi in un momento di pausa |
dado dal latino datum "dato", con cui si indicò prima il getto del dado e il complesso dei punti fatti, poi il dado stesso.
azzardo dal francese hasard, che a sua volta è dall’arabo volg. az-zahr "dado". In origine, gioco con i dadi che si svolge fra un banchiere e varî giocatori.
zara dall’arabo az-zahr "dado" (da cui anche azzardo). Gioco d’azzardo con i dadi, molto diffuso durante il medioevo. "Quando si parte il gioco de la zara, Colui che perde si riman dolente," - Dante Purg. 6,1.
stamp - La Tour - mozart e i dadi - youtube.