persona: dal greco próspon attraverso l'etrusco phersu= maschera
maschera: da masca = fuliggine, fantasma nero, strega (significato in cui è attestato nell'editto di Rotari: «strigam, quod est Masca», tuttora utilizzato in tal senso nella lingua piemontese.