Dal punto di vista etimologico, le lingue e i dialetti all'origine di
molte parole italiane sono oltre centocinquanta: dal babilonese, al
dravidico (gruppo linguistico dell'India meridionale), all'etrusco allo
scandinavo all'ungherese, e così via.
Dante e la lingua italiana
"manoscritto landiano”
Dante e la lingua italiana
Tra le principali parole coniate o diffuse da Dante si ricordano: accidioso (Inf. VII, 123); contrappasso (Inf. XXVIII, 142); inurbarsi (Purg. XXVI, 69); lonza (Inf. I, 32); squadernare (Par. XXXIII, 87); trasmutare (Inf. XV, 113); trasvolare (Par. XXXII, 90); veltro (Inf. I, 101)
"manoscritto landiano”