Liber Paradisus |
schiavo (pop. tosc. stiavo), lat. mediev. sclavus, slavus, = prigioniero di guerra slavo.
Epitteto: filosofo greco esponente dello stoicismo, il suo nome significa schiavo. Figlio di madre schiava, nato schiavo lui stesso, fu poi comperato da Epafrodito, ex schiavo liberato dall'imperatore Claudio e divenuto il potente e ricchissimo segretario di Nerone.
Mi fossi ricordato che Epittèto in catene
era la libertà assoluta l’avrei detto,
se avessi immaginato che la rinunzia
era il fatto più nobile dell’uomo
l’avrei scritto ma il foglio restò bianco. Montale
Liber Paradisus (Libro del Paradiso) è un libro contenente il testo di legge emesso nel 1256 dal Comune di Bologna con cui si proclamò l'abolizione della schiavitù e la liberazione dei servi della gleba.