bridge: è un gioco di origine russa, si chiamava bric che vuol dire
separare, tagliare. I francesi - i primi a diffonderlo in Europa - a
orecchio tradussero biritch. In Inghilterra arrivò dopo.
briscola: dallo slavo bric = tagliare, potrebbe avere col bridge una comune origine slava.
nel dialetto veneto e friulano, influenzato dal vicino sloveno, incontriamo britola e bricla = oggetto tagliente, coltellino.
carte-da-gioco - naipes
Cézanne, I giocatori di carte -
Caravaggio.- I bari
Georges de La Tour - Il baro-
baro dal latino = briccone, cialtrone
bisca