etimologia e curiosità

etimología y curiosidades

metafora

qui
metafora: dal greco metaphorá = trasporto, trasferimento.
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: greco
Post più recente Post più vecchio Home page


"Solo a sentire un verbo
che mi sembri vero
sento corrermi il sangue
alla salvezza."
P:Cavalli

"La scoperta etimologica ci da l'impressione (o l'illussione) di toccare con mano la verità."
Alberto Savinio

"L' etimologia e' una scienza buffa, bien fol qui s' y fie (proprio matto chi se ne fida)". Alberto Savinio

"Il linguaggio è come la luna ha il suo emisfero d'ombra." Borges
"Sabemos que el lenguaje es como la luna y tiene su hemisferio de sombra."
"Le parole bisogna conquistarle vivendole." Borges

"...e per attingere alle vette l'unico mezzo che gli si prospettava era quello di un pericoloso volo ad alta quota sulle ali del linguaggio." Sebald - Gli anelli di Saturno

Si risolve ben poco
con la mitraglia e col nerbo.
L’ipotesi che tutto sia un bisticcio,
uno scambio di sillabe è la più attendibile.
Non per nulla in principio era il Verbo. Montale

"La lingua costituisce una visione del mondo, da cui è possibile uscire solo per entrare nel cerchio di un’altra lingua." Karl Wilhelm von Humboldt (1767-1835)

"I limiti del mio linguaggio sono i limiti del mio mondo." Ludwig Wittgenstein

"Quando muore una lingua, muore con essa un mondo possibile." G.Steiner

"Es perverso el idioma pero es enjundia de mi cuerpo." A Gamoneda

Etichette

  • arabo (20)
  • architettura (2)
  • cinese (2)
  • croato (1)
  • curioso (11)
  • Dante (25)
  • ebraico (3)
  • francese (16)
  • gallico (1)
  • giapponese (3)
  • greco (73)
  • inglese (8)
  • italiano (22)
  • latino (70)
  • maya (3)
  • monete (10)
  • neologismo (7)
  • nome (11)
  • olandese (1)
  • portoghese (1)
  • quechua (2)
  • Roma (27)
  • russo (4)
  • sanscrito (1)
  • slavo (1)
  • spagnolo (11)
  • sumero (1)
  • tedesco (12)
  • turco (1)

Divina Commedia

  • accademia della crusca
  • Dante per parole
  • detti-degli-antichi-romani.
  • divina comedia
  • Divina Commedia
  • dizionario-latino
  • etimoitaliano
  • etimologia-palabras
  • etimologias.chile
  • etimologicamania
  • lettere di Galileo
  • linguamadre
  • manoscriti
  • Nella-foresta-del-vocabolario
  • parole perdute
  • scioglilingua corriere
  • treccani
  • una parola al giorno.

Archivio blog

  • ►  2022 (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2021 (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2020 (6)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
  • ▼  2019 (18)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (5)
    • ▼  febbraio (4)
      • laurea
      • autopoiesi
      • egregio
      • metafora
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (5)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
  • ►  2016 (12)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2015 (15)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2014 (9)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2013 (145)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (43)
    • ►  marzo (88)
Tema Filigrana. Powered by Blogger.