laurea: dal latino laurea, da laurus = alloro, corona d’alloro con cui si cingeva la fronte degli imperatori o dei poeti.
E di te sempre si orneranno, o alloro, i miei capelli, la mia cetra, la faretra; e il capo dei condottieri latini, quando una voce esultante intonerà il trionfo e il Campidoglio vedrà fluire i cortei. Metamorfosi (I, 557-560)
egregio: dal latino egregius, ex (fuori) + grex (gregge) = fuori dal gregge, che si contraddistingue.
vir egregius era titolo dei funzionarî romani dell’ordine equestre. Dal II sec. d.C. si stabilì una gerarchia delle cariche equestri, secondo gli stipendi e l’importanza, alle quali spettavano i titoli di vir eminentissimus, perfectissimus, egregius, splendidus.