palinsesto

-Archimedes - qui -
palinsesto:  dal greco palímpsestos = raschiato di nuovo. Pagina manoscritta, rotolo di pergamena o libro, che è stata scritta, cancellata e scritta nuovamente. Consuetudine diffusasi soprattutto per la rarità della pergamena,  è stata causa della perdita di opere di grande valore.

Il termine divenne famoso quando il filologo Angelo Mai (1782-1864) trovò, tra i palinsesti della Biblioteca Vaticana, testi di Frontone e Cicerone, in particolare il De re publica.
  
Palinsesto (mass media).