manicheismo

manicheismo:  Teoria religiosa elaborata dal persiano Mani (216-277 d.C.) nel III sec. d.C., che concepisce tutta la realtà come lotta perenne tra due principî opposti, il bene e il male, lo spirito e la materia, la luce e le tenebre, Dio e il suo antagonista.
Teoria che tende a esasperare la contrapposizione tra due princìpi.
  
 
 
Monaci manichei intenti a copiare testi sacri, con un'iscrizione in sogdiano. Manoscritto da Khocho, Bacino del Tarim .