viaggiare

Il Milione: una delle miniature
del manoscritto miniato Livre des merveilles

letteratura odeporica:  genere letterario che si occupa del viaggio. 
Esempi: 
Il Milione di Marco Polo, 
Relazione del primo viaggio intorno al mondo di Antonio Pigafetta,  
Il viaggio in Italia di Goethe, 
In Patagonia  di Bruce Chatwin 

gnome - gnomo


gnome: dal greco sentenza, usata nella poesia gnomica che era sentenziosa e moraleggiante. 

gnomo: Paracelso (medico svizzero 1493-1541) fu il primo a menzionare gli gnomi per indicare uno spirito ctonio (sottoterra), facendone derivare il nome dalla radice greca gnosis conoscenza. Paracelso considerava gli gnomi spiriti della terra e del sottosuolo.

leopardi  dialogo di un folletto e di uno gnomo