decima: nell'antica Roma, era la decima parte del reddito che l'agricoltore doveva all'erario come imposta.
"e di tutto quello che tu mi darai io ti darò la decima." Genesis 28:-22
"e di tutto quello che tu mi darai io ti darò la decima." Genesis 28:-22
decima (poesia)
decemviri: dieci uomini, commissione della Repubblica romana.
decimare: "eliminare uno ogni dieci". Strumento estremo di disciplina militare.
denaro: dal latino denarius, da deni "a dieci a dieci", "moneta del valore di dieci assi".
decemviri: dieci uomini, commissione della Repubblica romana.
decimare: "eliminare uno ogni dieci". Strumento estremo di disciplina militare.
- qui - qui - |
Unità monetaria, presso gli antichi Romani, equivalente in origine a 10 assi o 2 sesterzî e mezzo, e fu contrassegnata dal segno di valore X. Il denario ebbe talmente fortuna che fu coniato per altri 500 anni.