utopia

"Questo sappi, c'han trovato l'arte del volare, che sola manca al mondo, ed aspettano un occhiale di vedere le stelle occulte ed un oricchiale d'udir l'armonia delli moti di pianeti."
"...e tengono alcuni vascelli, che senza remi e senza vento caminano..."  Tomasso Campanella, Citta del Sole, 1602

"Abbiamo navi  e imbarcazioni per navigar sott'acqua..."
"Abbiamo costruito anche "case del suono" dove imitiamo e riproduciamo tutti i suoni..." Francis Bacon, La nuova Atlantide, 1624

utopia: neologismo coniato da Tommaso Moro (1516) dal greco Εὐτοπεία e Οὐτοπεία = ottimo luogo che non è in alcun luogo.
distopia: opposto di utopia, cioè un luogo del tutto spiacevole e indesiderabile.