Spirito santo

martin-pescatore-spirito-santo
Lo "Spirito santo" è una particolare tecnica di volo tipica degli uccelli rapaci di piccola taglia o di quelli, come il martin pescatore, che cacciano attivamente.
L'animale con piccoli movimenti d'ali riesce a mantenere una posizione di stallo in un punto dello spazio anche per molti minuti; ciò dipende dal fatto che sono tenute ferme le parti prossimali delle ali mentre sono ruotate velocemente le parti distali: questo permette all'uccello di stare immobile nell'aria, formando una figura che ricorda la tipica rappresentazione dello Spirito Santo nell'iconografia classica di colomba immobile ad ali aperte.

stesso padre...

idiosincrasia: dal greco: particolare temperamento. In italiano: incompatibilità, avversione.
 In spagnolo:  (fedele al greco) caratteristiche (rasgos), temperamento: idiosincrasia andaluza, peruviana ecc.

antologia

 
antologia: raccolta di fiori, dal greco ἄνϑος "fiore" e λέγω "raccolgo"; in latino: florilegium.