pace

Irena Sendler
Irenenome proprio femminile, dal  greco antico Ειρήνη  (Eirene), significa pace.  Eirene,  nella mitologia greca, è il nome della dea della pace, una delle Ore, entrata successivamente nel pantheon romano - a partire dal regno di Augusto - con il nome di Pax.
Al maschile Ireneo = pacifico.

irenismo: orientamento teologico che mira alla riconciliazione di tutte le chiese cristiane.

annuire - numen - numinoso

annuire: accennare di sì muovendo il capo. Documentato solo in glosse, e presente nei composti e nei derivati, tra i quali numen, nutus.

nume: presenza del divino. Dal latino numen, che indica un cenno espressivo della testa (da una radice nu-, presente verbalmente in nutus e nei derivati ab-nuo, ad-nuo significanti il diniego e l’assenso),

numinoso: sentire il sacro, il divino. Coniato dal teologo tedesco Rudolf Otto nel 1917.