allignare: anodino: (dal greco = senza dolore) Senza carattere, insignificante.
basito: attonito, svenuto.
belletta: melma, fanghiglia
E l'acacia ferita da sé scrolla
il guscio de cicala
nella prima belletta di Novembre. Montale
bruire: frusciare, stormire, mormorare.
Dolci le mie parole ne la sera
ti sien come la pioggia che bruiva tepida e fuggitiva,
commiato lacrimoso de la primavera. D'Annunzio
calmiere: imposizione per legge di un tetto massimo ai prezzi al consumo per uno o più prodotti, solitamente di prima necessità.
cassare: cancellare, annullare, radiare, anticamente licenziare; da cassare deriva cassazione.
certame: dal latino certare =lottare, gareggiare. Combattimento, gara, contesa. Certame coronario, fu una gara di poesia in lingua volgare ideata nel 1441 a Firenze da Leon Battista Alberti, con il patrocinio di Piero de' Medici, con in palio una corona di lauro lavorata in argento, che non fu però assegnata.
dimidiato: ridotto a metà, dimezzato. discettare: disputare, discutere, trattare a lungo di un argomento.
ebdomadario: settimanale; che si fa o ritorna ogni settimana.Charlie Hebdo
Il termine "Ebdòmero", coniato da De Chirico dal greco, significa "uomo del settimo giorno", con un evidente rinvio al dio Apollo, che, secondo la tradizione antica, era nato il settimo giorno del mese.
endiadi: figura retorica per cui un concetto viene espresso con due termini coordinati al posto di due termini in rapporto di subordinazione: Notte e ruina (tenebrosa rovina), Amaro e noia Leopardi
esiziale: che provoca un danno irrimediabile.endiadi: figura retorica per cui un concetto viene espresso con due termini coordinati al posto di due termini in rapporto di subordinazione: Notte e ruina (tenebrosa rovina), Amaro e noia Leopardi
espungere: eliminare dal testo parole o frasi.
fola: favola, fiaba, invenzione.
inconsutile: senza cuciture.
inficiare: invalidare
lasco: largo, allentato, fiacco.
onusto: carico, gravato.
ostendere: mostrare
pertugio: apertura o passaggio eccessivamente stretto e angusto.
prodromo: precursore
querimonia : lamento, lagnanza.
svellere: tirare, estirpare, strappare, sradicare.
Infuria sale o grandine? Fa strage
di campanule, svelle la cedrina. Montale