calligrafia: dal greco κάλος calòs "bellezza" e γραφί graphìa "scrittura" = bella scrittura.
L’idea
di servirsi dei segni per rappresentare e comunicare pensieri e parole
fu una delle imprese più grandi dell’immaginazione umana.
La S lunga (ſ) è una forma antica della lettera s minuscola che facilmente si confonde con una f.
L'ambiguità grafica tra la s lunga e la f, cambiò la fama diLa Palice: da valoroso a lapalissiano.
s'il n'estoit pas mort, il ferait encore envie(se non fosse morto, farebbe ancora invidia). s'il n'estoit pas mort il serait encore en vie. (se non fosse morto, sarebbe ancora in vita).
Lo stesso successe con: Stretta la foglia, larga la via, dite la vostra che io ho detto la mia, che non ha molto senso perché la parola non era foglia ma soglia,cominciare un racconto è difficile (stretta la soglia), poi andando avanti la via si allarga.